Meta-Medical

Fisioterapia

Servizi

Fisioterapia

La medicina fisica e riabilitativa per migliorare e per mantenere il tuo stato di salute. Dalla visita fisiatrica per inquadrare il tuo stato di salute, ai nostri fisioterapisti e alle migliori tecnologie per un percorso sempre più personalizzato.

Tecar terapia

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Laser YAG

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Laser CO2

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se s prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Laser

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Onde d'urto

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Ultrasuoni

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

 

Ultrasuoni in acqua

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

 

Magnetoterapia

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Ionoforesi

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Tens

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se s prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

 

Diadinamiche

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

 

Bacinelle galvaniche

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

 

Infrarossi

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

 

Massaggio decontratturante

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

 

Massaggio drenante

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

 

Metodo Mezieres

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Rieducazione motoria (sportiva, neurologica, funzionale)

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Esercizi posturali (30 min)

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

 

Training del passo (20 min)

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Esercizi respiratori (20 min)

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.

Terapie domiciliari (1 ora)

Dove si può svolgere?

La prescrizione per questa prenotazione è obbligatoria.

In assenza di prescrizione specialistica, prenota una visita fisiatrica.

COME PRENOTARE L’ESAME?

Scegli se prenotare l’esame in regime di solvenza (privatamente), oppure se prenotare l’esame in regime di convenzione.

Porta con te la documentazione precedente se ne sei in possesso.

Presentati in struttura a ridosso dell’orario di appuntamento in modo da evitare affollamenti.

Porta con te un documento di identità e la tessera sanitaria.

Cancellazioni e modifiche di orario devono essere comunicate al personale di accettazione almeno 24 ore prima dell’appuntamento.